Ceramics
SACMI Verona cresce e inaugura la nuova sede a San Pietro di Morubio

SACMI Verona cresce e inaugura la nuova sede a San Pietro di Morubio

Nuovi spazi più grandi e funzionali, comodo collegamento alle infrastrutture e l’intenzione di proseguire una tradizione ed esperienza trentennali che fanno di questa azienda un riferimento per il Gruppo SACMI e nel mercato. Pienamente operativa da gennaio, la sede riunisce tutte le attività del Gruppo, ad altissima specializzazione, legate alla produzione di macchine di colaggio di ceramica sanitaria

SACMI Verona cambia sede. Pienamente operativo da gennaio è il nuovo stabilimento di San Pietro di Morubio, 4mila metri quadrati interamente dedicati alla

Spazi più grandi e funzionali, 50 dipendenti più i collaboratori esterni, la nuova unità produttiva riunisce l’altissima specializzazione ed esperienza del Gruppo SACMI in questo tipo di macchine, sulle quali è leader di mercato e che l’azienda esporta in tutto il mondo.
Partita 30 anni fa con l'acquisizione di Netzsch Italiana, SACMI ha consolidato la propria "filiale" veronese sviluppando, nel corso degli anni. una competenza unica nel panorama globale delle tecnologie per il colaggio di ceramica sanitaria. Le macchine prodotte in SACMI Verona sono oggi utilizzate dai principali player globali del settore, una tradizione, competenza ed esperienza che fanno di questa azienda un punto di riferimento all'interno del Gruppo SACMI e nel mercato. 

A fare la differenza non solo l'altissima specializzazione delle maestranze ma anche la capacità di costruire partnership con i clienti, con una visione di lungo termine e un eccellente servizio post vendita sostenuto dal Global Network SACMI.

Fondata a Imola nel 1919, la famiglia SACMI conta oggi quasi 5mila dipendenti, 70 società di produzione, distribuzione e servizio in 25 Paesi del mondo. Nel 2024, l’azienda ha generato ricavi per oltre 1,7 MLD di euro, per l’85% grazie all’export, pur mantenendo in Italia il proprio cuore tecnologico e produttivo e, insieme, il forte radicamento sui territori.  

Con la nuova SACMI Verona, si conferma il focus sulle attività specifiche le attività legate al colaggio di ceramica sanitaria, con macchine ad elevata automazione, asservimenti robotizzati, avanzati software di gestione, idonei ad ottenere le certificazioni Industria 4.0 e 5.0. 

Tra gli obiettivi del Gruppo, grazie ad un’unità ancora più funzionale e vicina al capoluogo, Verona, l’opportunità di concentrare su questo territorio tutte le nuove attività di recruiting di personale e fornitori, come il personale tecnico addetto alla progettazione, montaggio e collaudo delle macchine.

Due, da questo punto di vista, gli eventi già realizzati nelle scuole, con il Career Day all’ITIS Marconi e l’evento “Sogni e futuro” all’Istituto Salesiani San Zeno di Verona. “Da sempre – sottolinea il presidente di SACMI, Paolo Mongardi – l’obiettivo di SACMI è creare valore condiviso sul territorio, attraverso l’alta formazione e la quotidiana collaborazione con le scuole e le istituzioni locali”.

Proprio a sottolineare la forte attenzione al territorio, il 10 ottobre scorso il team SACMI ha presentato l’azienda al primo cittadino di San Pietro di Morubio, Corrado Vincenzi, mentre già operative sono le nuove collaborazioni con fornitori locali, insieme all’azione di recruiting sul territorio di nuovo personale per accompagnare i piani di espansione produttiva del Gruppo in questo settore strategico.

Ruota il tuo device.