Da sempre al fianco delle istituzioni scolastiche del territorio per offrire un sostegno concreto finalizzato ad accrescere la qualità dell’offerta formativa, Sacmi ha finanziato la realizzazione della nuova aula CAD 3D presso l’Istituto Tecnico F. Alberghetti di Imola.
Ultimo step di una collaborazione di lungo corso – già l’azienda in passato aveva sostenuto la realizzazione della prima aula CAD in dotazione all’Istituto – Sacmi ha colto l’occasione della necessità di un adeguamento tecnologico dell’aula per sostenere questo ulteriore percorso, funzionale ad offrire agli studenti strumenti di alto livello per accompagnare i programmi didattici nell’ambito del percorso tecnico.
L’ampio laboratorio al piano terra – che è stato inaugurato ufficialmente il 28 novembre alla presenza delle istituzioni locali, del management Sacmi e con l’eccezionale partecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti – è dotato di 30 postazioni per gli studenti, di una postazione per il docente e di un server dedicato. Tutti i computer sono collegati in rete ed hanno la possibilità di accedere al database. Su ogni macchina è installato un programma CAD 3D avanzato, funzionale a fornire agli studenti le competenze necessarie alla creazione, modifica e rappresentazione dei modelli tridimensionali, con particolare attenzione alle nuove funzioni di gestione dell'ambiente di lavoro nello spazio 3D introdotte nelle ultime versioni di SolidWorks. Il software è distribuito da Nuovamacut, partner italiano di SolidWorks.
L’aula è inoltre dotata di un videoproiettore, a sua volta collegato al server, per consentire agli insegnanti di svolgere lezioni multimediali e favorire la partecipazione degli studenti. Oltre ad accrescere le proprie competenze nell’esecuzione di disegni tecnici in ambiente CAD 3D, i ragazzi avranno anche l’occasione di familiarizzare con i più recenti supporti informatici utilizzati nelle aziende per scrivere relazioni, impostare presentazioni, effettuare calcoli nelle diverse materie e ambiti di indirizzo.
La nuova aula CAD anticipa lo sviluppo di laboratori tecnologicamente avanzati che verranno allestiti nei prossimi mesi e resi disponibili, oltre che agli allievi dell’Istituto, ad Enti formativi e Imprese del territorio e all’Università di Bologna.
“L’investimento della cooperativa in questa operazione è molto significativo – sottolinea il presidente di Sacmi, Paolo Mongardi – ed è una ulteriore testimonianza dell’alleanza dell’impresa con l’Istituto Alberghetti, finalizzata a fornire agli studenti competenze aggiornate e all’avanguardia per un loro positivo inserimento lavorativo in ambienti industriali 4.0”.
Tale iniziativa arriva, peraltro, a pochi mesi dall’assegnazione a due studenti dell’Istituto delle borse di studio intitolate alla memoria di Giorgio Sarani, l’ingegnere Sacmi prematuramente scomparso nel 2015. Anche in quel caso, l’iniziativa era finalizzata a sostenere i percorsi formativi degli studenti più capaci e meritevoli, fornendo un sostegno concreto per completare il proprio percorso formativo in università.
Al termine dell’inaugurazione della nuova aula CAD donata da Sacmi all’Istituto Alberghetti si è tenuto, nell’aula magna dell’Istituto, un incontro tra le imprese e il Ministro Poletti sul tema “Scuola, aziende e territorio: una sinergia vincente”.