Ceramics
Tubądzin, con SACMI per crescere ancora nella fascia alta del mercato

Tubądzin, con SACMI per crescere ancora nella fascia alta del mercato

L’azienda polacca ha realizzato negli ultimi tre anni un ambizioso piano di investimenti, dal terzo forno all’atomizzatore, fino alla preparazione impasti completa ed alla nuova Continua+. Obiettivo, distinguersi per qualità ed estetica dei prodotti ma anche per la capacità di migliorare i processi ceramici nella direzione della sostenibilità e del rispetto del pianeta

Trent’anni da protagonista nella ceramica di qualità, moderna e sostenibile, Tubądzin (Polonia) ha finalizzato con SACMI un importante piano di espansione produttiva e ampliamento della gamma prodotto. Il tutto mettendo al centro un piano di miglioramento delle prestazioni energetiche per un prodotto ceramico elegante e amico dell’ambiente, che l’azienda polacca esporta in oltre 60 Paesi.

Nuova linea di cottura per lastre decorate

L’installazione della terza linea di cottura SACMI con un forno Maestro FMD295/147 per prodotti di alta qualità, finemente decorati, è il progetto completato da Tubądzin già nel 2020. Grazie alla particolare configurazione del forno SACMI, è infatti sempre garantita la migliore qualità grazie all’ottimizzazione delle curve di cottura ed alla gestione puntuale delle delicate fasi di raffreddamento.
«Questo investimento – sottolinea Mirosław Jędrzejczyk, Direttore Generale di Tubądzin – ci ha consentito di ampliare il nostro posizionamento proprio sul segmento più alto del mercato, quello dei prodotti ceramici decorati che trasformano gli spazi ordinari in opere d’arte. Con un portafoglio ampliato, garantiamo ai nostri clienti l’accesso ad una vasta gamma di piastrelle di fascia alta».

Parola d’ordine, più efficienza energetica

L’attenzione alla sostenibilità è, per Tubądzin, sia un fattore di competitività sia un valore sociale da perseguire attraverso l’innovazione tecnologica. Ecco perché nel 2021 il cliente ha investito sulla preparazione impasti installando un nuovo atomizzatore SACMI ATM65.
Notevoli i miglioramenti conseguiti sotto il profilo energetico, grazie all’ingresso tangenziale dell’aria che garantisce la migliore distribuzione del calore ed ai nuovi materiali isolanti.
«Quello che abbiamo voluto dimostrare è che l’adozione di pratiche eco-consapevoli si traduce in un risparmio di costi», sottolinea il cliente, che ha registrato, con la nuova macchina, un calo importante dei consumi medi di gas.

La “regina” Continua+

Una preparazione impasti ulteriormente rinnovata e l’investimento su Continua+ SACMI, la regina nelle tecnologie per la produzione di lastre e sottoformati, è l’ultimo investimento di Tubądzin Group, finalizzato nel 2022. Una superiore qualità del prodotto, la massima versatilità nella gestione di spessori e formati, hanno rappresentato una ulteriore rivoluzione per Tubądzin che in questo modo sposta in avanti la frontiera del modo di fabbricare ceramica, potendo rispondere in modo ancora più proattivo alle tendenze del mercato.
«Abbiamo scelto SACMI per molte ragioni, la più importante delle quali è la capacità del nostro partner di muoversi in coerenza con i nostri obiettivi e con i bisogni dei nostri clienti. Parliamo di funzionalità, innovazione, soddisfazione del cliente, e per questo SACMI mette a disposizione il più vasto range di tecnologie sul mercato. Un ulteriore obiettivo altrettanto importante, come dicevo, è quello di migliorare l’efficienza, realizzando una fabbrica sostenibile. Anche in questo senso l’accesso a soluzioni innovative consente di migliorare i processi e distinguerci dai nostri competitor, rispettando il pianeta».

Ruota il tuo device.